Orari
Visite su prenotazione
Biglietto del Museo: € 7,00
Biglietto cumulativo Museo + Visita tane del Diavolo: € 21,00
Orari
Biglietti
Situato nel borgo di Parrano nei locali sottostanti le scuole elementari, il museo del territorio è diviso in quattro sezioni ed offre una sintesi della storia del territorio dalle origini più antiche all’età moderna con focus particolari sulla geologia e l’archeologia delle cavità naturali delle Tane del Diavolo, (che si trovano appena fuori l’abitato). Oltre a reperti preistorici e fossili, che testimoniano la presenza umana fin dal Paleolitico superiore (20.000 anni a.C.), sono anche esposti alcuni oggetti del ricco corredo rinvenuto nella tomba di età arcaica (VI-V secolo a.C.) in località Podere Soriano (Parrano). Una sezione invece è dedicata alla storia medievale ed all’età moderna, attraverso documenti di archivio e fotografie.
Su prenotazione, è possibile visitare – con la guida di esperti speleologi – anche le Tane del Diavolo, il complesso di grotte e forre scavate dall’acqua termale del torrente Bagno Minerale.
Dipendentemente dal monumento, l’ingresso è consentito a un numero limitato di persone ogni ora, solo con prenotazione online.
Grazie ai termoscanner, rileviamo istantaneamente la temperatura corporea.
Il percorso è a senso unico e alcune aree sono temporaneamente chiuse per assicurare il distanziamento.
Sono stati distribuiti in diversi punti erogatori di gel disinfettante.
La segnaletica appositamente predisposta aiuta a mantenere il distanziamento fisico, fornendo le indicazioni del massimo numero di persone in ogni area.
Il personale di vigilanza indossa i dispositivi di protezione previsti per la visita.
Gli spazi vengono regolarmente sanificati.