Orari
Vengono effettuate visite guidate su prenotazione.
Orari
In origine detta “Villa del Corgnolo” costruita dalla famiglia Gualterio e successivamente ceduta alla famiglia Viti-Mariani di Orvieto. La marchesa Paolina Viti ne modificò la struttura originaria e da essa la villa prese il nome attuale, Villa Paolina appunto. Oggi la villa si presenta come un elegante complesso architettonico che con i suoi viali e giardini all’italiana rappresenta uno dei parchi storici di maggiore rilevanza regionale nonché sede dell’Istituto di Biologia Agroalimentare e Forestale (del CNR) ed ospita anche vari eventi culturali.
Il parco della villa, di circa 10 ettari rappresenta un bell’esempio di giardino all’italiana con 4 diverse aree nelle quali spiccano altrettante fontane in pietra decorate (tra cui la stupenda fontana delle Conchiglie) alberi secolari e diverse specie botaniche.
Villa Paolina ed il suo parco sono visitabili su prenotazione. Alla villa è possibile abbinare anche la visita guidata di Castel Rubello.